Infermeria
Regola (Rb VI, 9):
"E se uno di essi cadrà malato,
gli altri frati lo devono servire
come vorrebbero essere serviti essi stessi”.
L’infermeria è il luogo dove alcuni fratelli ammalati e anziani vengono accuditi negli ultimi tempi della loro vita e del loro ministero.
Attualmente questi fratelli sono una diecina.
L’infermeria però non è solo un luogo dove ci si occupa della salute psico-fisica, ma è soprattutto un cammino dove si è chiamati a fissare lo sguardo verso l’alto, a crescere nella relazione con Dio, a curare la vita interiore e accogliere la croce.
Il tempo della malattia e della prova può essere per ciascuno di loro e di noi un tempo di crescita interiore e di relazione con il Signore, come ci insegna il padre San Francesco, perché quello è un tempo in cui si è sommamente poveri, bisognosi e in stato di necessità.
Ognuno di noi, che vive l’esperienza della sofferenza e della solitudine, cerca di dare delle risposte a questo tempo che è dono di Dio; alcuni le trovano in quello che fanno, altri vivono nel ricordo, altri invece trovano le risposte dentro il cuore, ma per tutti è un invito costante ad accogliere la croce nella fede.